greentour logo
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Beneficiari
  • Risultati
  • Partner
    • Ecocenter
    • ECQ
    • LUISS
    • AidLearn
    • SZIU
  • Incontri
    • Lisbona - Portogallo
    • Gödöllő - Ungheria
    • Sofia - Bulgaria
    • Roma - Italia
    • Budapest - Ungheria
  • Download
  • Contatti
  • News
    • Conference
  • Hungarian (Hungary)
  • Български
  • Italiano (Italia)
  • Português de Portugal (pt-PT)
  • English (UK)
2016-1-HU01-KA202-022999
GreenTour Course
greentour logo
top12.jpg

  • Home
  • Progetto
  • Obiettivi

Obiettivi e Finalità

Alcuni degli obiettivi specifici fissati nel Progetto GREEN TOUR sono:

Sviluppare un corso di formazione blended che permetta la partecipazione (di giovani e altri) per acquisire e migliorare le abilità professionali e le competenze legate al turismo verde e all'ecologia.

Sottolineare l'importanza di utilizzare nuove soluzioni ICT e strumenti di marketing (sito web, applicazioni mobile, newsletter, codici QR) nel campo del turismo sostenibile e verde.

Consentire agli studenti di continuare a vivere nelle aree rurali, incrementando nuove opportunità di inserimento professionale, favorendo lo sviluppo delle esistenti piccole imprese esistenti e potenziando quelle nuove, conservando le peculiarità locali di tipo naturale e culturale e promuovendo la conservazione del verde e della natura.

Sensibilizzare e incrementare la cooperazione in materia tra le parti interessate, i produttori e le associazioni per lo sviluppo locale del turismo, facilitando la definizione di politiche e strategie, con l'obiettivo di minimizzare l'uso delle risorse scarse e non rinnovabili, nello sviluppo e nella gestione delle strutture e dei servizi turistici e quindi ridurre l'impatto del turismo sulla domanda di energia e di acqua.

Supportare la creazione di programmi di ecoturismo, guide per non udenti, non vedenti e portatori di handicap nel settore del turismo rurale / verde.

Incentivare la collaborazione tra gli imprenditori locali, le aziende, i Comuni e gli Enti locali, i produttori e i gestori di strutture ecosostenibili e Parchi Nazionali.

Il progetto sarà uno strumento di sviluppo locale per le regioni svantaggiate e contribuirà all’aumento del loro potenziale occupazionale.

erasmusQuesto progetto è stato finanziato cofinanziato con il sostegno della Commissione europea.
Questo sito riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni contenute in esso.

Termini di servizio
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Beneficiari
  • Risultati
  • Partner
    • Ecocenter
    • ECQ
    • LUISS
    • AidLearn
    • SZIU
  • Incontri
    • Lisbona - Portogallo
    • Gödöllő - Ungheria
    • Sofia - Bulgaria
    • Roma - Italia
    • Budapest - Ungheria
  • Download
  • Contatti
  • News
    • Conference